NOTIZIE DI ULTIM'ORA: Coronavirus (COVID-19) qui
Un belvedere considerato Riserva Starlight
Situato nell’ovest dell’isola di La Palma, nella costa di Tazacorte, il belvedere di San Borondón gode di una terrazza sospesa sull’oceano Atlantico. Da lì, con l’aiuto dei due pannelli informativi, è possibile ammirare gli straordinari cieli di La Palma, la prima isola al mondo a essere considerata Riserva Starlight per la sua regolamentazione dell’inquinamento luminoso. Il luogo è di facile accesso a piedi, benché i parcheggi siano pochi. Ma c’è, in compenso, una zona di servizi nel vicino porto di Tazacorte.
Belvedere astronomico per ammirare le costellazioni
Dal belvedere astronomico di San Borondón è possibile osservare a metà autunno, nelle prime ore della sera, la Stella Polare e le costellazioni di Cassiopea, con la sua particolare forma di M maiuscola, e di Cefeo, formata da un gruppo di stelle meno brillanti. Se la notte è buia e senza luna, sarà anche facile vedere la striscia luminosa della Via Lattea, da Cassiopea fino al Cigno, la costellazione della Croce del Nord.


Zona di grande nitidezza

Riserva Starlight

Zona di grande nitidezza

132 m
